Il corso consente di acquisire le competenze avanzate necessarie per eseguire saldature manuali ad arco elettrico con elettrodi rivestiti (MMA - Manual Metal Arc), saldature semiautomatiche ad arco elettrico in atmosfera protettiva (MIG - Metal Inert Gas o MAG - Metal Active Gas), saldature manuali ad arco elettrico in gas inerte con elettrodo di tungsteno (TIG - Tungsten Inert Gas), allo scopo di unire tra loro lamiere e/o tubi in metallo, disposti in angolo o testa a testa, aventi lembi retti o cianfrinati.
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue; - competenze logico-matematiche di base; - competenze professionali di base in materia di lettura del disegno meccanico; - competenze professionali di base in materia di saldatura, acquisite attraverso formazione formale, (frequentando ad esempio il corso "ELEMENTI BASE DI SALDATURA"), non formale o informale, in particolare in merito: *alla SST-MEC-18: SALDATURE MANUALI AD ARCO ELETTRICO CON ELETTRODI RIVESTITI (MMA) devono essere possedute le ST 1.1, 2.1, 3.1, 4.1; *alla SST-MEC-19: ESEGUIRE SALDATURE AD ARCO ELETTRICO IN ATMOSFERA PROTETTIVA (MIG/MAG) devono essere possedute le ST 1.1, 2.1, 3.1, 4.1; *alla SST-MEC-20: SALDATURE MANUALI AD ARCO ELETTRICO CON PROCEDIMENTO TIG devono essere possedute le ST 1.1, 2.1, 3.1, 4.1.
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze avanzate per: ESEGUIRE SALDATURE MANUALI AD ARCO ELETTRICO CON ELETTRODI RIVESTITI (MMA); ESEGUIRE SALDATURE AD ARCO ELETTRICO IN ATMOSFERA PROTETTIVA (MIG/MAG); ESEGUIRE SALDATURE MANUALI AD ARCO ELETTRICO CON PROCEDIMENTO TIG. Contenuti tecnico-professionali: - approfondimento sulla rappresentazione grafica delle saldature; - approfondimento sulla tecnologia della saldatura mma; - approfondimento sulla tecnologia della saldatura mig-mag; - approfondimento sulla tecnologia della saldatura tig; - tecniche avanzate di esecuzione della saldatura mma; - tecniche avanzate di esecuzione della saldatura mig/mag; - tecniche avanzate di esecuzione della saldatura tig. Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al lavoro, sostenibilità ambientale e green transition, e sulla sicurezza generale e specifica.
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 220 ore. Non è previsto lo stage.
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG. A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/