Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura TRASVERSALE e mira a fornire le competenze utili per utilizzare le metodologie, le tecniche e gli strumenti della creatività per l'innovazione, attivando e gestendo processi di problem solving creativo, individualmente o in team interdisciplinari, in presenza o a distanza grazie all'utilizzo di piattaforme digitali per la collaborazione in remoto.
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue; - competenze digitali di livello base collegate all'utilizzo di internet per la ricerca, analisi e condivisione di dati e informazioni e dei principali strumenti di comunicazione e collaborazione online.
All'interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per selezionare strumenti e tecnologie digitali per i processi collaborativi, agire in modo affidabile per raggiungere gli obiettivi del gruppo quando si impegna nella co-costruzione di risorse o conoscenze. Contenuti: - Creatività e innovazione - Metodologie e strumenti per la gestione di team creativi - Il ruolo del facilitatore - L'utilizzo di strumenti di collaborazione a distanza
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 36 ore.
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol