Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) necessarie per interagire efficacemente in un gruppo comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all'apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue.
All'interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: - Collaborare efficacemente in un gruppo rispettando gli altri e accettando le diversità - Attuare una modalità di ascolto attivo delle posizioni di ogni membro del gruppo - Comunicare in modo chiaro e diretto le proprie istanze all'interno del gruppo - Riconoscere le conflittualità e attivarsi per trovare una soluzione ottimale CONTENUTI L'IMPORTANZA DI UNA RELAZIONE EFFICACE CON GLI ALTRI - Stili relazionali e modalità di comunicazione con gli altri - L'importanza dell' "ascolto attivo" per lo sviluppo dell'intelligenza emotiva: saper ascoltare per comprendere il punto di vista altrui - La valorizzazione e l'integrazione delle diversità per la creazione di valore - Gestire la comunicazione in modo accogliente e costruttivo; - Gli ostacoli alla comunicazione LA RELAZIONE IN GRUPPO - Il gruppo: caratteristiche e dinamiche, differenze tra gruppo e team, i ruoli - La condivisione degli obiettivi all'interno del gruppo e la collaborazione tra i partecipanti - Riconoscere le situazioni di conflitto, criticità (ansia e stress) all'interno del gruppo - Rilevare i feedback e mettere in atto azioni di miglioramento.
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 16 ore.
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/