RISCHIO DA INTERFERENZE LAVORATIVE E COMUNICAZIONE

Sede
CENTRO SERVIZI FORMATIVI DI PORDENONE
Data di inizio
07/03/2025
Data di fine
27/03/2025
Durata
22 Ore
Orario
14.30 - 18.30 Ultima giornata 9.00 - 13.00 + 14.00 - 16.00
Prezzo
-
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Il percorso è rivolto al sistema dello spettacolo regionale e specificatamente a profili SPECIALIZZATI NELLA REALIZZAZIONE DI PALCHI, STRUTTURE E ALLESTIMENTI O COMUNQUE FUNZIONALI ALLA PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO O EVENTO COMUNQUE DENOMINATO, coerentemente come specificato dall'Avviso ai sensi dell'art. 19 LR n. 10 del 03/03/2023. Il progetto è rivolto in particolare alle persone che operano in attività dove sia previsto il lavoro di gruppo per il raggiungimento di obiettivi comuni finalizzati alla realizzazione di eventi come spettacoli, concerti, teatro, conferenze. >PREREQUISITI PROFESSIONALI ED ATTITUDINALI NECESSARI PER L'AMMISSIONE -maggiorenni disoccupati ed occupati (per quest'ultimi frequenza al di fuori dell'orario di lavoro) -diploma di scuola secondaria di 1° grado (licenza media) -residenza in Friuli-Venezia Giulia (non obbligatoria se tutelati LR 12/2021)

Quota di iscrizione

Per le persone occupate è previsto un contributo di iscrizione pari a € 2 per ogni ora di corso Per le persone disoccupate l'iscrizione al corso è gratuita

Perché partecipare

Il progetto formativo si pone l'obiettivo di fornire alle figure professionali individuate le competenze necessarie per lavorare in gruppo, utilizzare una terminologia anche in lingua inglese, riconoscere le criticità e valutare le migliori soluzioni possibili per una migliore collaborazione del gruppo.

Che cosa si farà

Il progetto si articola in 3 MODULI: 1. COLLABORAZIONE NELLE ATTIVITÀ LAVORATIVE E CONDIVISIONE DEGLI SPAZI DI LAVORO - 10 ore, Attestato di frequenza 2. UN AMBIENTE MULTILINGUISTICO - 10 ore, Attestato di frequenza 3. ESAME FINALE - 2 ore, con Attestato di frequenza

Quanto dura

22 ore

Dove

ll corso verrà realizzato presso la sede del CSF di CORDENONS, e in base ad esigenze specifiche presso gli altri Centri Formativi ENAIP FVG accreditati.

Attestato

Attestato di frequenza