TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE IN AMBIENTE (JAVA)

Sede
CENTRO SERVIZI FORMATIVI DI TRIESTE
Data di inizio
24/02/2025
Data di fine
01/08/2025
Durata
220 Ore
Orario
LUNEDI' 18-21; MERCOLEDI' 18-22; VENERDI' 18-21
Prezzo
-
Modalità
In presenza

Perché partecipare

Il corso di acquisire le competenze necessarie per sviluppare e testare software utilizzando una programmazione object-oriented. Il linguaggio di programmazione, nello specifico, verrà scelto dall'ente titolato all'erogazione del corso, in base alle richieste delle aziende locali, l'orientamento del presente prototipo è una programmazione ad oggetti (OOP), che comprende i principali linguaggi di sviluppo (da Java a Actionscript, fino a C Sharp e Python).

Chi può partecipare

Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: -competenze digitali e informatiche di base, collegate all'utilizzo dei principali software di programmazione; -conoscenza della lingua inglese di livello A1 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue; -competenze logico-matematiche di base; -competenze professionali di base in materia di programmazione informatica, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale.

Che cosa si farà

Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: Sviluppare programmi o adattare soluzioni software esistenti (per es. porting di un'applicazione da un altro sistema operativo) sviluppando il codice, eseguendo il debug e il test, documentando e comunicando le fasi di sviluppo del prodotto. Contenuti tecnico-professionali: - Elementi di programmazione strutturata - Database relazionali - Programmazione server side - Testing del software Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.

Quanto dura

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 220 ore. Non è previsto lo stage.

Come partecipare

Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG. A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.

Info

Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol