Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per trasferire un'idea di visual design nel mondo Web. In particolare, saranno analizzati i concetti base utili per creare pagine e strutture web con gli strumenti fondamentali: HTML e CSS. Inoltre, verrà dato ampio spazio alla scrittura del codice semantico e all'approccio al design CSS, illustrando praticamente come funzionano i suoi meccanismi dall'interno e come questi risultino funzionali a progettare interfacce grafiche web reattive ed efficaci da un punto di vista comunicativo e di utilizzo per l'utente finale.
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue; - competenze logico-matematiche di base; - competenze professionali di base in materia visual design; - competenze digitali di livello base, collegate all'utilizzo dei principali strumenti grafici d'ufficio
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: Realizzazione di interfacce grafiche Contenuti tecnico-professionali: -Linguaggio e struttura del Web -Strutture e codice -Effetti grafici
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi (almeno 6 iscritti). La durata totale è di 36 ore. Non è previsto lo stage.
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/index.htm