VIDEO MAPPING E MULTIMEDIA PER GLI SPETTACOLI

Sede
CENTRO SERVIZI FORMATIVI DI GORIZIA
Data di inizio
16/01/2025
Data di fine
23/01/2025
Durata
36 Ore
Orario
9.00 - 13.00 - 14.00 - 16.00
Prezzo
72,00
Modalità
In presenza

A chi è rivolto

Il percorso è rivolto al sistema dello spettacolo regionale e specificatamente a profili SPECIALIZZATI NELLA REALIZZAZIONE DI PALCHI, STRUTTURE E ALLESTIMENTI O COMUNQUE FUNZIONALI ALLA PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO O EVENTO COMUNQUE DENOMINATO, coerentemente come specificato dall'Avviso ai sensi dell'art. 19 LR n. 10 del 03/03/2023. >PREREQUISITI PROFESSIONALI ED ATTITUDINALI NECESSARI PER L'AMMISSIONE -maggiorenni disoccupati ed occupati (per quest'ultimi frequenza al di fuori dell'orario di lavoro) -diploma di scuola secondaria di 1° grado (licenza media) -residenza in Friuli-Venezia Giulia (non obbligatoria se tutelati LR 12/2021)

Quota di iscrizione

Per le persone occupate è previsto un contributo di iscrizione pari a € 2 per ogni ora di corso Per le persone disoccupate l'iscrizione al corso è gratuita

Perché partecipare

Il progetto formativo è incentrato sulle nuove tecnologie multimediali che integrano gli allestimenti scenici fisici con soluzioni tecnologiche innovative come il video mapping e le installazioni immersive multisensoriali. Il video mapping, che raggruppa in realtà molte e diverse tecnologie ed applicazioni (visual e audio mapping, 3D mapping, 3D projection mapping, affreschi digitali) si basa su applicazioni della realtà aumentata finalizzate a potenziare ed arricchire attraverso effetti di luce, gestiti da sistemi di video proiezione digitale, oggetti, edifici, monumenti, concerti, spettacoli ecc. Si tratta di una nicchia in forte evoluzione, con una sempre maggiore richiesta da parte di committenti, pubblici e privati, ma con ancora un grande gap di competenze da parte degli operatori di questo settore, in quanto si tratta di un mix di competenze artistiche, elettroniche e digitali.

Che cosa si farà

Tipologie di sorgenti luminose (proiettori, riflettori, motorizzati, etc.) Tipologie di strutture, attrezzature e macchinari (ponteggi, passerelle, camminamenti, americane, modulatori di luce, videoproiettori, ecc.) Tipologie di mixer luci (hardware, software, espansioni) Tecnologia per la proiezione di video Tecniche di illuminotecnica Il percorso sonoro (audio-path) Progetti di sistemi di amplificazione audio Tipologie di sorgenti sonore e trasduttori audio (microfoni e D.I.Box) Tipologie di sistemi di sonorizzazione Tecniche di video mapping Tecniche di video proiezioni multimediali Illuminotecnica Tecnologie per la creazione d'immagini Software e pplicazioni Applicazioni 3d

Quanto dura

36 ore

Dove

ll corso verrà realizzato presso la sede del CSF di Gorizia, e in base ad esigenze specifiche presso gli altri Centri Formativi ENAIP FVG accreditati

Attestato

Attestato di frequenza

11

VIDEO MAPPING E MULTIMEDIA

GORIZIA
22/01/2025
14:00 - 16:00
12

VIDEO MAPPING E MULTIMEDIA

GORIZIA
23/01/2025
09:00 - 10:00
13

VIDEO MAPPING E MULTIMEDIA

GORIZIA
23/01/2025
10:00 - 13:00
14

ESAMI FINALI

GORIZIA
23/01/2025
14:00 - 16:00